Con le ciaspole sul sentiero degli gnomi

I Rifugi del Catinaccio

Rifugio proponente:
Rifugio Gardeccia
Elenco rifugi presenti nel percorso:
Rifugio Gardeccia
Rifugio Ciampedie
Rifugio Stella Alpina Spiz Piaz
Caratteristiche del percorso:


3 ore
-
-
1998 s.l.m.
Descrizione

Partendo dalla località Soial, intraprendere il percorso pedonale verso Gardeccia e dopo 200 metri deviare a sinistra seguendo le i cartelli blu con indicazione per “ciaspole” e sci alpinismo.
Seguendo sempre la traccia battuta dopo 20-25 minuti si ritorna sulla strada asfaltata che va percorsa per 10 minuti per poi deviare nuovamente a sinistra (cartelli blu)
Ad un certo punto si incrocia il percorso Ciampedie-Gardeccia, si prosegue sempre seguendo i cartelli blu fino a raggiungere la conca di Gardeccia e l'omonimo rifugio con l'imponente sagoma Catinaccio sullo sfondo.
Al ritorno si può fare lo stesso percorso e tornare a Soial oppure seguire le indicazioni verso Ciampedie, comoda passeggiata in leggera discesa fino a raggiungere Pian Pecei dove c’è la stazione intermedia delle seggiovia.
Da Pian Pecei a fianco della partenza della seggiovia denominata “Ciampedie” parte un sentiero che sale zigzagando sotto la seggiovia e porta al pianoro del Ciampedie a fianco del rifugio omonimo.
In alternativa si può salire in seggiovia.

Note: il percorso si può fare anche al contrario Ciampedie-Gardeccia-Soial o parzialmente Soial-Gardeccia-Soial o Ciampedie-Gardeccia-Ciampedie.
La durata e l’impegno fisico può variare molto in base alle condizioni della neve.




Vedi l'elenco completo delle escursioni

L'accoglienza in quota

Proposta itinerari

Occasioni da non perdere

Panorami mozzafiato

Seguici anche su:

facebook twitter instagram
© 2016 Rifugi del Catinaccio     |     Credits     |     produced by © INTERNET SERVICE™ S.r.l.     |     Dolomites Italy