Vie ferrate “Roda de Vael” e “Creste del Masarè”

I Rifugi del Catinaccio

Rifugio proponente:
Rifugio Roda di Vael
Elenco rifugi presenti nel percorso:
Rifugio Roda di Vael
Caratteristiche del percorso:


5,30 ore
-
400 m
2806 m
Descrizione

Questo itinerario offre alcune interessanti caratteristiche: 

- si parte e si arriva al rifugio (si possono quindi lasciare “pesi superflui” in rifugio.

- si possono concatenare le due ferrate oppure rientrare dopo la prima, sempre al rifugio.

Partiamo dal rifugio in direzione nord sul sentiero n.541 ed in 1,15 ore si giunge al passo del Vaiolon. Dal qui inizia la facile ferrata che porta alla cima della Roda de Vael (2806 m) che porta in ambiente maestoso ma per semplici roccette alla cima in circa 0,45 ore.

Per la discesa si seguono le tracce di sentiero oltrepassata la croce e si giunge, per sentiero, alla forcella delle Rode. Assolutamente da godersi in questa discesa il panorama mozzafiato su gran parte delle dolomiti. Superata la breve ma esposta paretina (tratto più impegnativo sino ad ora), si raggiunge la base della Torre Finestra. Qui troviamo il bivio (0,30 h dalla cima) che ci offre la possibilità di scendere al rifugio Roda di Vael terminando la nostra gita. Questo itinerario di discesa prevede la prima parte lungo un canale attrezzato ma impegnativo, il tempo di rientro al rifugio da qui è di circa 0,45 ore. 

Tenendo invece la destra al bivio, si prosegue per le Creste del Majarè.

Questo secondo itinerario è tecnicamente più difficile ma molto interessante perché si svolge alternando salite e discese a tratti in piano. Dal bivio alla fine della ferrata ci vogliono circa 2 ore a cui aggiungiamo 30 min per rientrare al Rifugio.
Le ferrate sarebbero percorribili in entrambi i sensi ma consigliamo caldamente l’itinerario descritto per i seguenti motivi da non sottovalutare:
- Tutte le parti "difficili" o più impegnative, vengono affrontate in salita e non in discesa.
- Si segue l'andamento del sole facendoci accompagnare dallo stesso lungo il percorso.




Vedi l'elenco completo delle escursioni

L'accoglienza in quota

Proposta itinerari

Occasioni da non perdere

Panorami mozzafiato

Seguici anche su:

facebook twitter instagram
© 2016 Rifugi del Catinaccio     |     Credits     |     produced by © INTERNET SERVICE™ S.r.l.     |     Dolomites Italy