Punto di partenza per l'escursione è il parcheggio pubblico presso il ristorante Schönblick, a monte di Aica di Fiè. Da qui si segue il sentiero n.6 in direzione est e si raggiunge dopo circa 20 minuti di cammino l'antica residenza Völsegg.
Il sentiero n.4B porta in circa 40 minuti al pascolo Wuhnleger con il suo grazioso laghetto, nelle cui acque si riflettono le cime del Catinaccio e le Torri del Vajolet (motivo fotografico).
Si prosegue lungo i sentieri n. 4 e 4A verso il Rifugio Monte Cavone, a quota 1.737 m.
Affamati dalla salita, gli escursionisti amano qui deliziarsi con le specialità fresche del rifugio mentre il grande prato circostante invita i bambini a giocare e divertirsi.
Una volta rifocillati, vale la pena un ultimo sforzo e salire alla Cima del Monte Balzo (1829 m), dalla quale si gode di una spettacolare vista sulle montagne italiane, austriache e sudtirolesi.
La discesa avviene lungo il versante nord del Monte Cavone sul sentiero n.4 in direzione Fié. Dopo essere scesi a circa media montagna si incontrano i sentieri n.7A e 7 che riportano al punto di partenza presso il ristorante Schönblick.