Dal rifugio si sale verso il passo Antermoia per ripido sentiero. Appena superato il falso passo, formato da una crestina secondaria ben visibile dal rifugio, in prossimità di un caratteristico buco roccioso sulla parete del Catinaccio d'Antermoia, si lascia il sentiero principale per imboccare un tracciolo orizzontale sulla destra che mira ad una forcella caratterizzata da un campaniletto triangolare, all'inizio del lungo crestone poco ripido, che adduce alla croce di vetta della Scalieret (2889 m). Il crestone è percorso da un sentierino che a tratti è leggermente esposto, ma facile.
La discesa si può effettuare dalla stessa parte o seguendo dei bolli rossi che dalla vetta scendono verso il Vajolet (sentiero don Guido); ripido, ma interessante.