Giro scialpinistico del Catinaccio d'Antermoia - 2 giorni

I Rifugi del Catinaccio

Rifugio proponente:
Rifugio Passo Principe
Elenco rifugi presenti nel percorso:
Rifugio Gardeccia
Rifugio Vajolet
Rifugio Antermoia
Rifugio Bergamo
Rifugio Preuss
Rifugio Passo Principe
Rifugio Stella Alpina Spiz Piaz
Caratteristiche del percorso:


2 giorni
-
-
2770 s.l.m.
Descrizione

Primo giorno

Partenza località Soal a 1570 m raggiungibile da Moncion sopra Pera di Fassa; in inverno raggiungibile anche con macchina privata.
Salire con le pelli lungo la stradina innevata e battuta fino a località Gardeccia a 1960 m, dove i rifugi sono aperti anche in inverno.

Proseguire per la stradina lungo una traccia normalmente battuta, fino ai rifugi Preuss e Vajolet a 2245 m (chiusi in inverno)

Con un diagonale di circa 150 metri entrare nel fondovalle e, superata una breve forra che sembra sbarri il passaggio, si prosegue per la valle piatta e comoda. Da ultimo, su terreno un po' più ripido, uscendo vero destra si arriva sotto il passo Principe.

Con un breve e ripido pendio lo si raggiunge e con esso il rifugio a 2600 m.

Secondo giorno

Si attraversa sotto la parete sud-ovest dell'Antermoia e con ripidi zig-zag si sale al falso passo.
Traversando e salendo ancora verso destra, sotto la gialla parete, si monta sul passo Antermoia (2770 m).
Con bella sciata si scende dal lato opposto nel vallone d'Antermoia che poi si percorre con moderata pendenza fino al lago omonimo.
Si sale un breve e ripido pendio sulla sinistra orografica al passo della Croda del Lago e lungo un pendio a nord, dove facilmente si trova polvere, si scende nell'alta Val Duron a Docoldaura.
Si risale per la strada innevata al passo Duron e prima di arrivare al rifugio Alpe di Tires, si imbocca una valletta a sinistra che adduce al doppio passo del Molignon.
Con ripida discesa si scende nella busa del Principe e con un'ultima risalita si arriva nuovamente al passo Principe – Grasleitenpass.
Percorrendo a ritroso ed in discesa il percorso del primo giorno si ritorna alla partenza.


Dal rifugio Principe, i gestori Sergio e Daniele, guide alpine UIAGM, saranno felici di darvi consigli o acompagnare in caso di necessità.




Vedi l'elenco completo delle escursioni

L'accoglienza in quota

Proposta itinerari

Occasioni da non perdere

Panorami mozzafiato

Seguici anche su:

facebook twitter instagram
© 2016 Rifugi del Catinaccio     |     Credits     |     produced by © INTERNET SERVICE™ S.r.l.     |     Dolomites Italy