Giro ad anello rif. Roda de Vael, passo Cigolade, passo del Soffion e 'vial de le Feide'

I Rifugi del Catinaccio

Rifugio proponente:
Rifugio Roda di Vael
Elenco rifugi presenti nel percorso:
Rifugio Ciampedie
Rifugio Roda di Vael
Caratteristiche del percorso:


3 ore e 30
-
-
2553
Descrizione

Si parte dal Rifugio verso nord sul sentiero n.541 che piacevolmente ci porta in falsopiano al Pael de Sot, al cospetto della parete est della Roda, del gruppo dei Mugoni e delle Cigolade. Ora si punta dritti al passo delle Cigolade per un sentiero che s’inerpica per un ghiaione che sembra infinito ma che nella salita si dimostra abbastanza facile.

Suggestivo è il passaggio sotto una masso enorme appoggiato alla parete che compone una gigantesca galleria. Giunti al passo possiamo goderci, oltre alla meritata e necessaria pausa, la vista che si apre sulla valle del Vajolet con le maestose cime del gruppo del Catinaccio. Alle nostre spalle vediamo chiaramente il rifugio.

Si scende ora facendo molta attenzione vista la possibilità d’incontrare, ad inizio stagione, delle lingue di neve.

Scendendo incontreremo un bivio che a destra indica Ciampedie mentre dritto prosegue per il sentiero n.541.

Giriamo quindi a destra iniziando la parte meno frequentata del percorso che prosegue in leggera salita lasciandoci il tempo di ammirare lo spettacolo dei dirupi di Larsec e del Catinaccio. Si giunge quindi al Soffion pass, un luogo molto suggestivo che fa da spartiacque fra la valle del Vajolet e la conca del Vael.

È obbligo fermarsi e ammirare tutto lo splendore della valle del Vajolet potendo anche vedere distintamente le famosissime torri. Scavalliamo il passo e proseguiamo verso destra (scendendo a sinistra si va in direzione Ciampedie).

Questa parte del sentiero è ora in discesa ed in falsopiano sino al rientro al rifugio che scorgiamo in lontananza, ma bisogna fare attenzione perché si attraversano tratti di sentiero esposti sulla nostra sinistra. Si giunge con piacevole camminata nuovamente al Pael de Sot e ripercorrendo a ritroso il sentiero dell’andata in poco tempo si è al rifugio. 

 




Vedi l'elenco completo delle escursioni

L'accoglienza in quota

Proposta itinerari

Occasioni da non perdere

Panorami mozzafiato

Seguici anche su:

facebook twitter instagram
© 2016 Rifugi del Catinaccio     |     Credits     |     produced by © INTERNET SERVICE™ S.r.l.     |     Dolomites Italy