IT
DE
EN
Home
- I rifugi del catinaccio
Rifugi
- L'accoglienza in quota
Escursioni
- Proposta itinerari
Eventi
- Occasioni da non perdere
Impressioni
- Panorami mozzafiato
Escursioni - Rifugio Monte Cavone-Tschafon
Le escursioni che comprendono il Rifugio Monte Cavone-Tschafon
Ricerca avanzata delle escursioni
+
Tipologia
Indifferente
scalata
escursione a piedi
mtb
via ferrate
ciaspolata
sci alpinismo
camminata sulla neve
Rifugi
Indifferente
Rifugio Re Alberto I°
Rifugio Gardeccia
Rifugio Vajolet
Rifugio Antermoia
Rifugio Bergamo
Rifugio Bolzano
Rifugio Ciampedie
Rifugio Fronza alle Coronelle
Rifugio Micheluzzi
Rifugio Preuss
Rifugio Passo Principe
Rifugio Roda di Vael
Rifugio Stella Alpina Spiz Piaz
Rifugio Monte Cavone-Tschafon
Rifugio Alpe di Tires
Rifugio Passo Santner
Rifugio Dona
[COPIA] Rifugio Bolzano
Difficoltà
Indifferente
Difficoltà 1
Difficoltà 2
Difficoltà 3
Difficoltà 4
Difficoltà 5
Servizi
Indifferente
wifi
doccia calda
camere
camerate
locale invernale
posti esterni
posti interni
TV
Biblioleta
Ristoro
Bar
Animali
Bancomat
Disabili
Lenzuolo
Campeggio
Traversata della Croda del Maglio
5.30 ore
-
1200 m
2070 s.l.m.
Da Tires (Lavina Bianca) al rifugio Cavone-Tschafon
1.30 ore
-
650 m
1737 s.l.m.
Dal laghetto di Fiè al rifugio Cavone-Tschafon
3.50 ore
-
670 m
1737 s.l.m.
Percorso ad anello da Schönblick
3.30 ore
-
640 m
1829 m
Vedi l'elenco completo delle escursioni
L'accoglienza in quota
Proposta itinerari
Occasioni da non perdere
Panorami mozzafiato
Seguici anche su:
© 2016 Rifugi del Catinaccio |
Credits
|
produced by © INTERNET SERVICE™ S.r.l.
|
Dolomites Italy