Trasporto bagagli
APERTURA: da fine maggio a fine ottobre
Il rifugio Alpe di Tires si trova sull'importante crocevia fra la val di Fassa, la val di Tires e l'alpe di Siusi, nel parco naturale dello Sciliar Catinaccio.
Nel 1957 un giovanotto di nome Max Aichner, per sfuggire alla fame e alla povertà del dopoguerra, decide di costruire un rifugio alpino ai piedi dei denti di Terrarossa ed inizia il duro lavoro di trasporto materiali a mano percorrendo la val di Ciamin. Il suo sogno si realizza nel 1963 e per onorare al meglio le sue amate montagne, decide di creare anche due vie ferrate: la Maximilian e la Laurenzi.
Da allora il rifugio subì numerosi trasformazioni ed ampliamenti per soddisfare alpinisti sempre più numerosi ed esigenti. L'ultima importante ristrutturazione è stata fatta nle 2014/15 dalla secondogenita di Max, Judith, affiancata dal marito Stefan, che gestiscono e portano avanti con passione la tradizione di famiglia da quasi trenta anni.
Le principali vie d'accesso per raggiungere il rifugio sono:
- Dall'Alpe di Siusi, località Compaccio/Compatsch (1844 mt) attraverso il sentiero n.2 in 2,5 ore.
- Da Tires, salendo la val di Ciamin e il buco dell'Orso attraverso il sentiero n.3 in 3,5 ore.
- Da Campitello di Fassa, salendo la val Duron in 3,5 ore.
- Dal Passo Sella in 4 ore.
Esistono inoltre numerose altre possibilità di raggiungerlo, con percorsi più o meno impegnativi che vi inviatiamo a scoprire sul nostro sito alla voce Come Arrivare.