Rifugio Micheluzzi

Aperto dal 17/05/24 al 03/10/24

Rifugio Micheluzzi - Rifugio Micheluzzi - Rifugio Micheluzzi - Camera con servizi privati Rifugio Micheluzzi - Rifugio Micheluzzi -
Il rifugio in un'occhiata
wi-fi
doccia calda
camere
posti a sedere esterni
ristoro
bar
tv
animali graditi

Stanze con servizi in camera
Deposito biciclette

APERTURA:

ESTATE - da inizio maggio a fine novembre 

INVERNO - dai primi di dicembre a fine marzo

 

Da noi al...
  • Rifugio Alpe di Tires (sent. n. 532 e 4-594) ore 1,30
  • Rifugio Antermoia (sent. n. 532, 578 e 580) ore 2,30
  • Rifugio Val de Dona (sent. n. 532, 578 e 577) ore 1,30
  • Rifugio Passo Principe (sent. n. 532, 578, 580 e 584) ore 3,30
  • Rifugio Bergamo (sent. n. 532, 578, 580, 584, 554 e 3a) ore 4,30
  • Rifugi Vajolet e Preuss (sent. n. 532, 578,  580 e 584) ore 5,00
  • Rifugio Re Alberto 1° (sent. n. 532, 578, 580, 584 e 542) ore 6,00
  • Rifugio Passo Santner (sent. n. 532, 578, 580, 584 e 542) ore 6,20
  • Rifugio Fronza alle Coronelle dal passo delle Coronelle (sent. n. 532, 578, 580, 584, 541 e 550) ore 6,30
  • Rifugio Roda de Vael dal passo Cigolade (sent. n. 532, 578, 580, 584 e 541) ore 7,00
  • Rifugi Gardeccia e Stella Alpina Spiz Piaz (sent. n. 532, 578, 580, 584 e 546) ore 5,30

 

Descrizione

Il rifugio completamente ristrutturato, con la sua estetica tradizionale, vi farà assaporare l’ambiente familiare e caloroso tipico delle baite di montagna.  

Vi stupiranno la sala e la saletta completamente rivestite in legno e le due terrazze che vi faranno sentire avvolti dalla natura. 

Dotato di 10 camere per rigenerare da piccoli a grandi alpinisti, tutte le stanze sono dotate di biancheria e asciugamani. La cucina propone piatti tipici caserecci della tradizione fassano-trentina.

La Val Duron è probabilmente la più bella delle valli laterali della Val di Fassa e uno dei meravigliosi spettacoli delle Dolomiti Trentine. Si trova interamente nel comune di Campitello di Fassa. Una valle di altitudine medio alta, che spiana e si apre al cospetto di due delle creste più belle che il vostro sguardo possa sperare di incontrare mai: quella del Sassopiatto, una splendida cima che attira appassionati di trekking più allenati, e il gruppo del Catinaccio, (in tedesco Rosengarten, ovvero Giardino delle Rose).

Verdissima e ampia, con prati aperti e boschi ad incorniciarli. Uno spettacolo semplicemente commovente al tramonto, da godere, ben coperti, in autunno, quando il sole inizia a calare presto, con il Catinaccio che si tinge di rosa grazie alle proprietà uniche della roccia dolomia.

La valle è perfetta per tutti: per le famiglie che potranno godere delle passeggiate poco impegnative dei suoi pascoli d'erba in alta montagna, e per gli appassionati di trekking, che troveranno la partenza dei percorsi verso il Catinaccio e il Sassolungo. Ottimo lo sci-alpinismo invernale.

La valle attrae anche tanti appassionati ciclisti, grazie alle pendenze ridottissime che la rendono una meta di ciclotrekking decisamente appetibile.

Il Rifugio Micheluzzi è accogliente e moderno e base di alpinisti e passeggiatori. 



Punti di forza
  • Stanze con servizi in camera
  • Deposito biciclette
  • Ottimo punto di partenza per i sentieri che vanno verso il Sassolungo


Accessi al rifugio

Il rifugio si raggiunge salendo da Campitello di Fassa percorrendo i principali collegamenti stradali che permettono di raggiungere la Val di Fassa provenendo dalla A22, autostrada del Brennero: 

uscita ORA/EGNA: SS 48 delle Dolomiti - Passo San Lugano - Val di Fiemme - Val di Fassa (distanza km 45) 
uscita BOLZANO NORD: SS241 Grande Strada delle Dolomiti - Passo Costalunga - Val di Fassa (distanza km 37)

Altri accessi: SS 346 del Passo San Pellegrino - Moena SS 641 del Passo Fedaia - Canazei SS 48 del Passo Pordoi - Canazei SS 242 del Passo Sella - Canazei

Raggiunto il paese di Campitello, si arriva all'imbocco della val Duron (Streda de Salin) dove è disponibile un servizio navetta che raggiunge direttamente il rifugio. Possibilità di trasporto biciclette.

A piedi da Campitello lungo strada forestale n.532 in 1 ora e mezza.



Vedi l'elenco completo dei rifugi

L'accoglienza in quota

Proposta itinerari

Occasioni da non perdere

Panorami mozzafiato

Seguici anche su:

facebook twitter instagram
© 2016 Rifugi del Catinaccio     |     Credits     |     produced by © INTERNET SERVICE™ S.r.l.     |     Dolomites Italy