Stanze con servizi in camera
Deposito biciclette
APERTURA:
ESTATE - da inizio maggio a fine novembre
INVERNO - dai primi di dicembre a fine marzo
Il rifugio completamente ristrutturato, con la sua estetica tradizionale, vi farà assaporare l’ambiente familiare e caloroso tipico delle baite di montagna.
Vi stupiranno la sala e la saletta completamente rivestite in legno e le due terrazze che vi faranno sentire avvolti dalla natura.
Dotato di 10 camere per rigenerare da piccoli a grandi alpinisti, tutte le stanze sono dotate di biancheria e asciugamani. La cucina propone piatti tipici caserecci della tradizione fassano-trentina.
La Val Duron è probabilmente la più bella delle valli laterali della Val di Fassa e uno dei meravigliosi spettacoli delle Dolomiti Trentine. Si trova interamente nel comune di Campitello di Fassa. Una valle di altitudine medio alta, che spiana e si apre al cospetto di due delle creste più belle che il vostro sguardo possa sperare di incontrare mai: quella del Sassopiatto, una splendida cima che attira appassionati di trekking più allenati, e il gruppo del Catinaccio, (in tedesco Rosengarten, ovvero Giardino delle Rose).
Verdissima e ampia, con prati aperti e boschi ad incorniciarli. Uno spettacolo semplicemente commovente al tramonto, da godere, ben coperti, in autunno, quando il sole inizia a calare presto, con il Catinaccio che si tinge di rosa grazie alle proprietà uniche della roccia dolomia.
La valle è perfetta per tutti: per le famiglie che potranno godere delle passeggiate poco impegnative dei suoi pascoli d'erba in alta montagna, e per gli appassionati di trekking, che troveranno la partenza dei percorsi verso il Catinaccio e il Sassolungo. Ottimo lo sci-alpinismo invernale.
La valle attrae anche tanti appassionati ciclisti, grazie alle pendenze ridottissime che la rendono una meta di ciclotrekking decisamente appetibile.
Il Rifugio Micheluzzi è accogliente e moderno e base di alpinisti e passeggiatori.
Il rifugio si raggiunge salendo da Campitello di Fassa percorrendo i principali collegamenti stradali che permettono di raggiungere la Val di Fassa provenendo dalla A22, autostrada del Brennero:
uscita ORA/EGNA: SS 48 delle Dolomiti - Passo San Lugano - Val di Fiemme - Val di Fassa (distanza km 45)
uscita BOLZANO NORD: SS241 Grande Strada delle Dolomiti - Passo Costalunga - Val di Fassa (distanza km 37)
Altri accessi: SS 346 del Passo San Pellegrino - Moena SS 641 del Passo Fedaia - Canazei SS 48 del Passo Pordoi - Canazei SS 242 del Passo Sella - Canazei
Raggiunto il paese di Campitello, si arriva all'imbocco della val Duron (Streda de Salin) dove è disponibile un servizio navetta che raggiunge direttamente il rifugio. Possibilità di trasporto biciclette.
A piedi da Campitello lungo strada forestale n.532 in 1 ora e mezza.